You are using a browser that is not supported by this website may not work correctly. Please try using Chrome, Safari, Firefox, Edge or Opera.
We use cookies to ensure the website functions properly. These, for example, will keep you logged in, will track performance and can be used for marketing purposes. Read more about our cookies or choose which cookies you accept on this page.
Conversione di San Paolo di Caravaggio. Audioquadro
La “Conversione di San Paolo” è uno dei più noti e importanti lavori di Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, celeberrimo pittore italiano dalla fama universale. I suoi dipinti combinano una profonda psicologia e una grande attenzione ai dettagli, nonché un uso rivoluzionario di luce e oscurità. Se guardi un suo quadro per la prima volta, saprai certamente che si tratta di un Caravaggio! La vita di Caravaggio è stata turbolenta e oscura, esattamente come lo sono le sue opere. “La Conversione di San Paolo” fu un quadro rivoluzionario per l’epoca: la scelta di Caravaggio di non mettere il protagonista dell’opera, Saul di Tarso, al centro della scena sconvolse il clero, che lo appese in alto, lontano dagli occhi dei fedeli. Contenuto: Conversione di San Paolo di Caravaggio. Audioquadro