You are using a browser that is not supported by this website may not work correctly. Please try using Chrome, Safari, Firefox, Edge or Opera.
We use cookies to ensure the website functions properly. These, for example, will keep you logged in, will track performance and can be used for marketing purposes. Read more about our cookies or choose which cookies you accept on this page.
L'arte dell'agire. L’uomo, il mondo e l’azione è un audiolibro, proposto dalle Edizioni ENEA, che fa parte della collana La scienza della Relazione. L’azione non è qualcosa di astratto, ma accompagna il nostro vivere quotidiano. Non è quindi importante determinare se sia bene agire o se sia meglio non agire, bensì come farlo. Questo audiolibro a cura di Priscilla Bianchi contiene e suggerisce strumenti che permettono di comprendere e realizzare che l’azione implica non solo conoscenza ed esperienza, ma anche coraggio, forza interiore, tenacia e altre virtù che sostengono l’agire e lo rendono efficace. La lettura è affidata a Catia Trevisani, medico naturopata e fondatrice della Scuola di Naturopatia SIMO. Contenuto: L’arte dell’agire. L’uomo, il mondo e l’azione (versione integrale) Indice delle tracce: 1. Introduzione 2. Prefazione 3. Premessa 4. Cap. 1 Tempo per agire e tempo per prepararsi ad agire 5. Cap. 2 Il segreto dell’azione secondo la Bhagavad Gita 6. Cap. 3 Azione e autoconsapevolezza 7. Cap. 4 Shibi e la colomba - storia 8. Cap. 4 Shibi e la colomba - commento 9. Cap. 5 La nascita di Vyasa - intro 10. Cap. 5 La nascita di Vyasa - storia 11. Cap. 6 La storia di Shakuntala - intro 12. Cap. 6 La storia di Shakuntala - storia 13. Cap. 7 Temperamento, predestinazione e libero arbitrio 14. Cap. 8 Azione, inazione, reazione 15. Cap. 9 Il peso della motivazione 16. Conclusioni