You are using a browser that is not supported by this website may not work correctly. Please try using Chrome, Safari, Firefox, Edge or Opera.
We use cookies to ensure the website functions properly. These, for example, will keep you logged in, will track performance and can be used for marketing purposes. Read more about our cookies or choose which cookies you accept on this page.
Passioni, Emozioni e Sentimenti. Come Orientarli Verso l'Amore
Giocare con le emozioni è come giocare con il fuoco: è pericoloso!
Ma senza emozioni non si vive.
Le passioni sono la sorgente delle emozioni.
Tra emozioni e passioni ci sono poi i sentimenti, con i quali giocare è ancor più pericoloso.
Se è pericoloso giocare con il fuoco in casa propria, in un ambiente a noi noto, ancor più pericoloso è farlo in casa altrui.
Così, se è pericoloso giocare con le nostre passioni, emozioni e sentimenti, ancor più lo è giocare con quelli altrui.
Ci sono passioni malate e passioni sane, come quelle per l'arte, la scienza, la religione la filosofia, la libertà, la giustizia e altri ideali evolutivi.
Può esservi un amore appassionato?
Sì, certo, ma assicuriamoci che sia un amore ordinato, come diceva Sant'Agostino, volto al bene di tutti.
Ordine e passione possono coesistere?
Sì, è possibile realizzare una passione ordinata, ovvero evolutiva!
Questo ascolto ti aiuta ad imparare a gestire in maniera evolutiva e benefica per tutti passioni, emozioni e sentimenti, conoscendoli, purificandoli e restituendoli alla loro autenticità.
Nella parte dedicata alle domande dei partecipanti, sono stati sviluppati anche questi temi:
1) le cause profonde della gelosia e del senso d'inferiorità e come liberarsene
2) gli strumenti per superare emozioni virulente come la rabbia
3) come riuscire a sperimentare un sentimento d'Amore autentico, stabile e duraturo.