You are using a browser that is not supported by this website may not work correctly. Please try using Chrome, Safari, Firefox, Edge or Opera.
We use cookies to ensure the website functions properly. These, for example, will keep you logged in, will track performance and can be used for marketing purposes. Read more about our cookies or choose which cookies you accept on this page.
L’amore è l’essenza della vita; chi lo considera alla stregua di un accessorio, gioca con la propria esistenza.
Senza amare non è possibile apprezzare la bellezza in ogni cosa, la si può solo depauperare.
L’essere umano è un universo da esplorare e racchiude in sé un tesoro immenso, che può essere portato in luce solo conoscendo il vero significato di “Amore”.
Le domande su questo tema conducono a un’indagine profonda: “Dio ci ama talmente tanto, da lasciarci scegliere se allontanarci o avvicinarci a Lui.
Come si concilia questo ideale di amore e libertà con le dinamiche umane, dove le norme sono necessarie ad assicurare l’educazione e il rispetto nei rapporti, al di là dell’affettività che da sola potrebbe non bastare a proteggere l’unione?” “Viviamo tutti i giorni nella dualità di questo mondo fenomenico.
Nasciamo come esseri duali e molti sono i bivi che la vita ci presenta.
Esiste un’unica meta dove tutto confluisce?
L’amore è il mezzo o il fine di questo viaggio?
Domande che accompagnano le riflessioni di Marco Ferrini, fondate sulla sua esperienza di oltre 40 anni di ricerca e studio della cultura Indo-Vedica, della Psicologia e Spiritualità dello Yoga della Bhakti - lo Yoga dell’Amore.
Insegnamenti da sperimentare nel vissuto di ogni giorno.