Book cover for La Flagellazione di Piero della Francesca. Audioquadro

La Flagellazione di Piero della Francesca. Audioquadro

Description of book

La “Flagellazione di Cristo” è uno dei più noti e importanti lavori di Piero della Francesca, uno degli artisti più importanti del Rinascimento italiano. Figura chiave del passaggio all’arte moderna, Piero della Francesca rimase per tutta la vita al centro di un triangolo ideale composto da attenzione prospettica, solida plasticità e uso supremo della luce. Le sue opere sono inconfondibili, così come lo è la “Flagellazione”, uno dei suoi quadri più misteriosi e famosi. Il quadro ha un soggetto piuttosto comune per l’epoca, la flagellazione del Cristo, ma ce lo presenta in un modo molto particolare, quasi d’avanguardia: il momento, infatti, è sospeso nel tempo e nello spazio, relegato sullo sfondo in una metà del quadro. Dall’altra parte, tre personaggi misteriosi osservano la scena. Nel corso degli anni si sono pensate molte teorie: chi sono questi personaggi? Perché sono più importanti del Cristo? Perché il quadro è firmato da Piero in persona mentre molti altri no? Esistono significati simbolici o dobbiamo guardarla solo come una bella opera d’arte senza arrovellarci troppo? Questo Audioquadro espone l’opera e le sue interpretazioni: ascoltandolo potrai conoscere qualcosa di più sul capolavoro di Piero della Francesca.

Contenuto: La Flagellazione di Piero della Francesca. Audioquadro