You are using a browser that is not supported by this website may not work correctly. Please try using Chrome, Safari, Firefox, Edge or Opera.
We use cookies to ensure the website functions properly. These, for example, will keep you logged in, will track performance and can be used for marketing purposes. Read more about our cookies or choose which cookies you accept on this page.
Avvincente racconto dell'orrore pubblicato a puntate nel 1898 sulla rivista Collier's Weekly. Può essere catalogato come storia di fantasmi, ma rientra anche nel genere gotico. La protagonista è una governante che si occupa di due bambini in una remota tenuta della campagna inglese e si convince che i due siano posseduti dalle anime di due uomini malvagi morti tempo prima. Gli ingredienti di Henry James permettono al lettore di vivere una suspense costante e anche un senso di disorientamento. Il testo ha avuto talmente successo da essere stato adattato in versioni radiofoniche, teatrali e cinematografiche. Può essere considerato il contraltare de ‘Il fantasma di Canterville’ di Oscar Wilde con cui condivide l'ambientazione e la trama, ma se da una parte la sottile ironia trasforma il testo in un'irresistibile commedia, qui siamo di fronte a un sublime esempio di romanzo gotico che si avvicina a ‘Dracula’ di Bram Stoker. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli ”Indicatori” per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.