Copertina del libro per Filosofia col martello

Filosofia col martello

Descrizione del libro

Fare filosofia significa scontrarsi con il senso comune, porre domande per decostruire le ovvietà che avvolgono le nostre idee e le nostre pratiche. Se impariamo a riflettere in modo critico sui concetti che diamo per scontati, come per esempio l’amore, la verità o la democrazia, potremo iniziare aincontrarli in forme inedite e dove meno ce li aspettiamo.Ma come possiamo farlo?
In questo libro Darío Sztajnszrajber, popolare filosofo e divulgatore argentino, rielabora le sue conferenze pubbliche affrontando vari temi che danno forma a un’opera dal tono colloquiale e aperto. Con l’aiuto di Platone, Derrida, Nietzsche e Marx, in questo saggio i grandi interrogativi filosofici vengono trattati con l’ironia e l’agilità tipiche del dialogo e avvicinati anche a chi non si occupa di filosofia.
Fare filosofia significa scontrarsi con il senso comune, porre domande per decostruire le ovvietà che avvolgono le nostre idee e le nostre pratiche. Se impariamo a riflettere in modo critico sui concetti che diamo per scontati, come per esempio l’amore, la verità o la democrazia, potremo iniziare aincontrarli in forme inedite e dove meno ce li aspettiamo.Ma come possiamo farlo?

E-book

Italiano