Copertina del libro per Guerra dei Sette anni

Guerra dei Sette anni

Descrizione del libro

Il trattato di Aquisgrana del 1748, che concluse la Guerra di Successione austriaca rafforzando l’emergente Stato prussiano, con l’acquisizione della Slesia sottratta agli Asburgo, pose alcune delle premesse per un conflitto che questa volta non fu su questioni dinastiche. La Guerra dei Sette anni fu, infatti, la prima manifestazione di quel “grande gioco” politico-economico, in cui l’Inghilterra avrebbe presto primeggiato, per la supremazia commerciale nei territori coloniali. Il detonatore fu il controllo delle colonie nordamericane, dove la Francia si andava espandendo. Due coalizioni, ben diverse da quelle precedenti, si scontrarono tra il 1756 e il 1763 in tre continenti: Europa, America e Asia. Da un lato, Austria, Francia, Russia, Polonia e Svezia e, dall’altro, Inghilterra e Prussia. Gli esiti furono nefasti per quasi tutti, soprattutto sui campi di battaglia. Alla Prussia non rimase che la Slesia. Vera vincitrice fu l’Inghilterra, che estese il suo dominio su gran parte del Nord America, a Occidente, e sull’India, a Oriente.

E-book

Italiano