Copertina del libro per Le più potenti famiglie della camorra

Le più potenti famiglie della camorra

Descrizione del libro

La storia dei clan che hanno dominato la malavita italiana

Per decenni hanno dominato am­pie zone della Campania, conqui­stando attraverso cruente guerre il controllo di città, quartieri, strade e vicoli. Mazzarella, Contini, Mal­lardo, Giuliano, Moccia, Gionta, Di Lauro, Sarno, Nuvoletta, Cava, Graziano, i Casalesi: sono solo al­cune delle generazioni che hanno fatto la storia della camorra cam­pana a partire dagli anni Sessan­ta. La loro asfissiante presenza si è affievolita solo in tempi recenti, quando arresti e condanne hanno decimato la maggior parte delle organizzazioni. Alcune di esse, però, resistono ancora nonostan­te l’offensiva di forze dell’ordine e magistratura. L’uscita di scena di molti boss – quasi tutti confi­nati al carcere duro – ha favorito l’ascesa di nuove famiglie, numeri­camente meno consistenti ma non per questo meno feroci e perico­lose. Questo libro racconta le sto­rie delle vecchie e nuove dinastie malavitose, offrendo un quadro completo dell’evoluzione della ca­morra degli ultimi sessant’anni.

Più di mezzo secolo di criminalità organizzata: legami di sangue, delitti, traffici loschi e vendette

Hanno scritto dei suoi libri:

«Un libro secco, chiaro, duro.»
Roberto Saviano

«De Stefano, con coraggio, ha descritto i potenti personaggi del mondo criminale [...] denunciandone la ferocia e l’esaltazione paranoica.»
Aldo Forbice

«Una storia di sangue e di crudeltà in un Paese senza ricchezza e con una giustizia spesso distratta.»
la Repubblica

«Nel suo libro Bruno De Stefano racconta di uomini dello Stato ed eroi civili vittime di mafia, camorra e terrorismo, assassinati perché tenevano la schiena dritta.»
Il Mattino
Bruno De Stefano
giornalista pro­fessionista, ha lavorato per diver­si quotidiani, tra cui il «Corriere della Sera», «Corriere del Mez­zogiorno», «La Gazzetta dello Sport» e «City». Tra le sue pub­blicazioni per la Newton Com­pton La camorra dalla A alla Z; Storia e storie di camorra; La ca­sta della monnezza (scritto con Vincenzo Iurillo); La penisola dei mafiosi; I delitti di Napoli; I boss della camorra; Napoli criminale; I boss che hanno cambiato la sto­ria della malavita; I nuovi padrini (scritto con Vincenzo Ceruso e Pietro Comito), I grandi delitti che hanno cambiato la storia d’I­talia e Le più potenti famiglie della camorra. Nel 2012 ha vinto il Premio Siani.

E-book

Italiano