Book cover for Cradle to Cradle

Cradle to Cradle

Modelli, progetti, prodotti sostenibili

Description of book

La ricerca vuole dimostrare con 100 testimonianze diverse per genere e settore un’identità etica, insieme a quella estetica, che il design deve assumersi internazionalmente in collaborazione con l’impresa, la finanza, le istituzioni.
Dimostra infatti come il Cradle to Cradle contribuisca allo stesso tempo alla crescita economica, riduca la nostra dipendenza dalle materie prime, permetta un miglior uso del territorio e delle sue risorse e generi minor inquinamento ambientale. Interpreta la sfida della sostenibilità come opportunità.

Dalia Gallico è Presidente (dal 2012) del Corso di Laurea in Moda e Design, Facoltà di Architettura e Design presso l’Università S. Raffaele Roma. È titolare (dal 2003) di una società di ricerca che vanta esperienza progettuale maturata in diversi settori “design oriented” ed è consulente per l’attività di ricerca e sviluppo per aziende e enti istituzionali. È responsabile scientifico dal 2005 di Artlab, Laboratorio della comunicazione visiva delle mostre a Palazzo Reale, Pac Padiglione d’Arte contemporanea, Rotonda di Via Besana, Palazzo della Ragione.
Ha curato l’ideazione e realizzazione del SIT Sistema Informativo Turistico di Milano (primo premio al concorso Federcultura 2003), lo studio (commisione universitaria) di riorganizzazione del Castello Sforzesco (1998) e i progetti preliminari per la Città della Moda (98-99). Presidente dal 2012 della Associazione Signum lab. Quando la cultura lascia il segno.
Già Presidente di ADI Lombardia (Associazione Disegno Industriale Lombardo) dal 2004 al 2010 e Coordinatore dell’Osservatorio Permanente del Design Lombardo (che porta annualmente alla pubblicazione dell’ADI Index e ogni tre anni al premio Compasso d’oro).
Progetta e coordina dal 1998 al 2005 per la Camera Nazionale Italiana della Moda i master e i corsi di alta formazione. Ha svolto attività didattica (concept design) e di ricerca (Tr&ndsLAB, Trend Research and New Design Solutions) presso il Politecnico di Milanofacoltà del design (dal 2001 al 2010), l’Accademia di Comunicazione (dal 2004 direttore del master “politiche del Made in Italy”), Accademia di Brera (99-04) e Università Cattolica (96-99). Tiene seminari di aggiornamento e qualifica presso aziende e istituzioni.
Conduce continue ricerche sulla internazionalizzazione, tecnologie e le loro valenze comunicative e applicazioni. Una ricerca che considera ogni campo del sapere dal punto di vista della possibilità, della profonda e feconda interazione tra una disciplina e l’altra.
Dalia Gallico è membro ufficiale di prestigiosi Comitati scientifici e Centri Studi (tavolo del Marketing Territoriale del Comune di Milano, Forum Innovazione della Provincia di Milano; Ingenio della Regione Lombardia; Fondazione Politecnico); ha coordinato numerose ricerche e programmi di sviluppo per conto del FSE (E-learning; F.or.te; Driade, Dafne; Metadistretti, SPRING), di Amministrazioni Pubbliche ed organismi privati basati sulla valorizzazione del “made in Italy” (Promos e Assolombardasportello Design).
Author.Dalia Gallico

E-book

Italian