You are using a browser that is not supported by this website may not work correctly. Please try using Chrome, Safari, Firefox, Edge or Opera.
We use cookies to ensure the website functions properly. These, for example, will keep you logged in, will track performance and can be used for marketing purposes. Read more about our cookies or choose which cookies you accept on this page.
Breve storia della Prima Guerra Mondiale vol. 7 - Il fronte italiano
Mentre il fronte occidentale era scosso dalle grandi e fiaccanti battaglie di logoramento, sul fronte meridionale Italia e Austria erano alla disperata ricerca di una vittoria che potesse risultare decisiva. Le battaglie dell’Isonzo furono per certi versi molto simili a quelle combattute sul fronte occidentale, in pratica una guerra di trincea. I combattimenti sul fronte italiano furono logoranti e caratterizzati da grosse perdite. Quella di Caporetto fu una sconfitta disastrosa, tanto da essere entrata anche nel linguaggio comune come sinonimo di disfatta, con quarantamila soldati italiani morti o feriti e altri 275 mila finiti prigionieri degli austro-ungarici. Contenuto: Breve storia della Prima Guerra Mondiale vol. 7 - Il fronte italiano