You are using a browser that is not supported by this website may not work correctly. Please try using Chrome, Safari, Firefox, Edge or Opera.
We use cookies to ensure the website functions properly. These, for example, will keep you logged in, will track performance and can be used for marketing purposes. Read more about our cookies or choose which cookies you accept on this page.
Breve storia di Napoleone Bonaparte vol.3 - Napoleone Imperatore
Nel terzo volume della serie “Breve Storia di Napoleone Bonaparte” si ripercorrono le tappe fondamentali che portarono Napoleone a diventare sovrano assoluto dell’Europa continentale. Dopo il colpo di stato del 18 Brumaio, il generale pone le basi per consolidare il suo dominio e il suo potere: si fa nominare Primo Console, redige il Codice napoleonico e porta a termine vittoriosamente numerose battaglie contro gli Austriaci e gli Inglesi. Il culmine della sua popolarità e potenza arriverà al termine della famosa battaglia di Marengo, vittoria che avrà conseguenze decisive per l’assetto politico dell’Europa. Napoleone è invincibile e non può più essere contrastato: da questa consapevolezza egli è legittimato a incoronarsi Imperatore dei Francesi. Nella parte conclusiva sono contenute le “Appendici alla Breve storia di Napoleone Bonaparte”: in esse sono riportati alcuni documenti dell’epoca, come la Costituzione del 22 Frimaio dell’anno VIII, e il discorso di Napoleone alle Tuileries di fronte al Consiglio degli Anziani.