You are using a browser that is not supported by this website may not work correctly. Please try using Chrome, Safari, Firefox, Edge or Opera.
We use cookies to ensure the website functions properly. These, for example, will keep you logged in, will track performance and can be used for marketing purposes. Read more about our cookies or choose which cookies you accept on this page.
La legge dell’Abbondanza. Princìpi e valori di una crescita felice riunisce due brevi saggi dallo spirito affine scritti da due grandi esponenti del Nuovo Pensiero e della Scienza della Mente: ‘The Law of Opulence’ di Wallace D. Wattles e ‘The Spirit of Opulence’ di Thomas Troward. I due testi pongono su un piano originale e innovativo il tema della crescita – e quello speculare, oggi assai in voga, della decrescita – e ci invitano a spostare il nostro pensiero dalla scarsità all’abbondanza. Finché il nostro pensiero – e, conseguentemente, il pensiero generale, economico e sociale – resterà centrato sulla scarsità, non otterremo altro che povertà. Ma l’intento della vita è di creare sempre più vita. La vita è naturalmente portata a creare maggiore abbondanza, e questa abbondanza ha come obiettivo più vita per tutti e meno vita per nessuno. Un pensiero di scarsità è perciò un pensiero letteralmente ‘contro-natura’ mentre il vero, unico pensiero naturale è il pensiero di crescita. Il principio di crescita viene così depurato da tutte le sovrastrutture iperliberiste, immorali e ‘selvagge’ che spesso accompagnano i giudizi sia dei sostenitori più sfrenati che dei più incalliti detrattori dell’attuale sistema economico. La crescita economica non è più una forzatura dell’ordine naturale, né deriva da uno sfruttamento indiscriminato delle risorse, da una violenza separativa e distruttiva dell’uomo nei confronti della natura. Anzi, questo sistema spregiudicato, dissennato, economicamente, socialmente e psicologicamente rovinoso è proprio la conseguenza del principio di competizione, che a sua volta si basa sull’idea errata che le risorse in natura siano scarse e che il principio regolatore della natura sia la scarsità e non l’abbondanza. Abbandonando la competizione con gli altri e realizzando in noi la consapevolezza che il potere creativo in noi stessi è illimitato, tutta l’infinita abbondanza dell’universo diventa nostra. La lettura è affidata, da Area51 Publishing, a Fabio Farnè. Contenuto: La legge dell'abbondanza Indice delle tracce: 01 Titolo 02 Main Titles (brano musicale) 03 Il Regno di Dio 04 Lievito 05 Abbondanza 06 Spirito di Opulenza (brano musicale) 07 Lo Spirito dell'Abbondanza 08 End Titles (brano musicale)