You are using a browser that is not supported by this website may not work correctly. Please try using Chrome, Safari, Firefox, Edge or Opera.
We use cookies to ensure the website functions properly. These, for example, will keep you logged in, will track performance and can be used for marketing purposes. Read more about our cookies or choose which cookies you accept on this page.
La scienza della relazione - L'arte dell'equilibrio
L'arte dell'equilibrio. Perle dall’antica scienza dello Yoga è un audiolibro, proposto dalle Edizioni ENEA, che fa parte della collana La scienza della Relazione. La vita è un delicato gioco di equilibri, dal momento che la realtà nella quale viviamo è caratterizzata da numerose polarità apparentemente in antitesi tra loro. Uno degli obiettivi, nonché una delle sfide più avvincenti della vita umana, è proprio quello di comprenderli e di mantenerli in uno stato di equilibrio e armonia. Questo audiolibro a cura di Priscilla Bianchi fornisce strumenti che aiutano a ritrovare il perduto equilibrio e a porsi in contatto con il proprio baricentro. La lettura è affidata a Catia Trevisani, medico naturopata e fondatrice della Scuola di Naturopatia SIMO. Contenuto: L’arte dell’equilibrio. Perle dall’antica scienza dello Yoga (versione integrale) Indice delle tracce: 1. Introduzione 2. Prefazione 3. Premessa 4. Cap. 1 Esigenze del corpo e voli dell'anima 5. Cap. 2 Lo Yoga come arte dell’equilibrio 6. Cap. 3 La storia dello yogi Saubhari 7. Cap. 4 La virtù sta nel mezzo 8. Cap. 5 Responsabilità e cedevolezza 9. Cap. 6 Disciplina e flessibilità 10. Cap. 7 Prendersi cura di sé e degli altri 11. Cap. 8 Sita e il cerbiatto - intro 12. Cap. 8 Sita e il cerbiatto - storia 13. Cap. 8 Sita e il cerbiatto - commento 14. Cap. 9 Attività lavorativa e tempo libero 15. Cap. 10 Vivere nel presente, tra passato e futuro 16. Conclusioni